11° Gara di lunga durata 2015 (1)-2016(1)-2017(1)-2018(1)-2019(1)-2020(1)-2021(1)-2022(3)-2023(1)
hotel convenzionato 30 euro a notte compresa la colazione LA MADDALENA https://www.agriturismolamaddalena.it/ whatsapp cell. +393331192837
Airport Comiso 15km of track
Airport Catania 75 km of track
Ckc Organization +39 3382301263
Costo Gara: 1500 X 1 TEAM - 1300 X 2 TEAM- 1100 X 3 TEAM per pagamenti entro il 15 settembre
prezzo speciale per pagamenti entro il 31 luglio
salvo fine posti
Categorie: Pro - Semi Pro - Gentleman
Tracciato : 1400 metri senso Antiorario
Radio: Permesse
TEAM: da 2 a infiniti piloti
Giovedi:
SESSIONI NOLEGGIO: dalle 10:00 alle 19:00 sessioni da 20 minuti 30 euro
Venerdi:
SESSIONI NOLEGGIO: dalle 10:00 alle 21:00 sessioni da 20 minuti 30 euro
Sabato:
SESSIONI NOLEGGIO: dalle 07:30 alle 09:00 sessioni da 20 minuti 30 euro
LIVE TIMING: Clicca su http://www.apex-timing.com/livetiming/competitions-karting-club/index.html
ore 10:30 Qualifica 10 minuti
ore 11:00 Foto
ore 12:00 Start Gara
PITLANE: la pit verrà aperta 5 minuti dopo la partenza e chiusa 10 minuti
TEMPO PERMANENZA IN PISTA: 60 minuti calcolati dal pit out al pit in
PESO: 85 kg per chi fosse sotto il peso previsto avrà a disposizione le zavorre fornite dall'organizzatore fino ad un massimo di 30 kg,
11° Gara di lunga durata 2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023
Ckc Organization +39 3382301263
1500 X 1 TEAM - 1300 X 2 TEAM- 1100 X 3 TEAM per pagamenti entro il 15 settembre
prezzo speciale per pagamenti entro il 31 luglio
salvofine posti
Tracciato : 1400 metri senso Antiorario
LIVE TIMING: Clicca su http://www.apex-timing.com/livetiming/competitions-karting-club/index.html
TEAM: da 3 a infiniti piloti a disposizione 1 Gazebo 3mtx3mt -1 tavolo - 4 sedie - 1 Multipresa, si consiglia 1 portatile o tablet collegato al live timing per avere sempre tutto nel vostro box, in caso di malfunzionamento del live avrete All'interno della casetta di legno dove verranno effettuati i biglietti noleggio del venerdi 1 o + monitor che trasmetteranno l 'andamento della gara
RADIO: Permesse
EQUIPAGGIAMENTO: Obbligo di tuta (anche non omologata), casco integrale guanti e scarpe adatte anche sul podio.
Giovedi:
SESSIONI NOLEGGIO: dalle 10:00 alle 19:00 sessioni da 20 minuti 30 euro
Venerdi:
SESSIONI NOLEGGIO: dalle 10:00 alle 21:00 sessioni da 20 minuti 30 euro
Sabato:
SESSIONI NOLEGGIO: dalle 07:30 alle 09:00 sessioni da 20 minuti 30 euro
STRUTTURA EVENTO:
ore 09:30 Welcome e sorteggio kart diversi tra qualifica e gara, il criterio sara' disporre in una fila unica tutti i kart e sorteggiare i numeri gara gia scelti dai team con palline numerate. Man mano che si effettua il sorteggio dei numeri palline corrispondenti ai numeri tabelle, si metteranno le tabelle dal primo kart a scendere , ad esempio il primo numero e' l 8 il team con tabella 8 prendera il primo kart e cosi via.
ore 10:30 Qualifica 10 minuti , durante le qualifiche e' possibile fare cambio pilota previa pesa, ma non cambio kart , senza rispettare nessun tempo pit, alla fine delle qualifiche tutti i piloti dovranno sottoporsi a pesa
ore 11:00 foto
ore 12:00 Partenza 24h ( PUO' FARE LA PARTENZA ANCHE LO STESSO PILOTA CHE HA FATTO LA QUALIFICA) sul rettilineo principale i piloti saranno disposti lato cabina e i kart fronte cabina crono , stile le mans ed esclusivamente allo sbandierare della bandiera italiana, (chi partirà prima dello sventolare o chi partirà con il piede oltre la lseconda linea bianca prenderà penalità) e comunque si potra accedere solo dal lato del freno . NESSUNO A PARTE IL PILOTA POTRA STAZIONALE IN PISTA O IN PIT
Per esigenze Tecniche , prima della della gara in griglia di partenza o durante la gara zona cambio kart potranno essere effettuati lavori di manutenzione o sostituzione kart
in caso di kart spento, appena riacceso il pilota aspettera' la fine del primo giro e si ricollochera nella posizione acquisita nelle qualifiche senza avvantaggiarsi. (IN CASO CONTRARIO PENALITA')
PITLANE: la pit verrà aperta 5 minuti dopo la partenza e chiusa 10 minuti prima della chiusura gara. L'entrata in pit deve essere fatta in sicurezza per non incorrere in penalita', anche dal momento del sorteggio palline sino alla collocazione nella fila colorata assegnata.
Ad ogni ingresso pit bisogna effettuare
- prima ri ripartire controllare che la tavoletta sia stata traslata da parte del commissario e che sia la propia , in caso si parta senza tavoletta si prenderanno 30 secondi di penalita, bisognera rientrare subito in pit senza cambiare kart e riuscire con la tavoletta.
- sistemare pedali e sedile solo in uscita
il tempo permanenza in pit 2m:30s
in uscita troverete monitor pit che segnalera' il tempo di permanenza in pit ( non assicuriamo il funzionamento per le 24h di gara , cmq sara' a cariso del team provvedere al tempo permanenza in pit)
Il numero pit e' 31
non sara'possibilie effettuare splash end go, dopo essere usciti dalla pit si dovra' aspettare 5 minuti prima di rientrare, tranne per il rientro per riprendere la tavoletta dimenticata il giro prima
il numero di file sara' 5 ma variabile DURANTE LA GARA a seconda delle esigenze tecniche.
IL SORTEGGIO FILE SARA EFFETTUATO CON PALLINE COLORATE ( 1 PER COLORE ). Il sistema sara' ideato in modo da non potere guardare dentro.
RIFORNIMENTI: il rifornimento sara' effettuato da un commissario ad ogni ingresso e lo subira' il pilota chi entra in pit, comunque e' a carico del team controllare l'afflusso in pit per entrare nel momento giusto per non trovare traffico e rischiare di uscire in ritardo.
le bande di rilevamento entrata e uscita pit saranno contradistinte da 2 cartelli gialli con la descrizione pit in o pit out alle estremita per ogni banda
TEMPO PERMANENZA IN PISTA: 60 minuti calcolati dal pit out al pit in
PESO: 85 kg - Le pesature verranno effettuate : dopo qualifica , super pole e gara e fine gara nell'area rifornimento. Per chi fosse sotto il peso previsto avrà a disposizione le zavorre fornite dall'organizzatore fino ad un massimo di 30 kg, qualora risultasse essere ancora sotto peso, da regolamento non sarà ammesso. Le zavorre potranno essere alloggiate solo ed esclusivamente nel vano kart predisposto, potranno essere utilizzate altri tipi di zavorre al di fuori di quelle fornite dall'organizzatore ma solo se messe in nessun altro posto che non sia il vano predisposto nel Kart, oppure se ritenute sicure dall'organizzatore sara convalidate.
I PESI NON POTRANNO ESSERE TRASPORTATI IN GIRO , DOVRANNO ESSERE POSATI NELL AREA PESI, CHI NON ESGUIRA QUESTO SUBIRA PENALITA'.
Tolleranza peso: 0
Penalità previste per sottopeso regolamentare:
0 - 500 Grammi: 15 secondi da scontare nell 'ultima pit di gara oltre i 75 minuti complessivi
501 – 1000 Grammi: 20 secondi da scontare nell 'ultima pit di gara oltre i 75 minuti complessivi
1001 - 2000 Grammi: 30 secondi da scontare nell 'ultima pit di gara oltre i 75 minuti complessivi
2001 – 3000 Grammi: 40 secondi da scontare nell 'ultima pit di gara oltre i 75 minuti complessivi
3001 - 5000 Grammi: 50 da scontare nell 'ultima pit di gara oltre i 75 minuti complessivi
5001 - 10000 grammi: 2 giri attribuito direttamente nel sistema di cronometraggio
10001 - 20000 grammi: 3 giri attribuiti direttamente nel sistema di cronometraggio
20001 - 30000 Grammi: 5 Giri attribuiti direttamente nel sistema di cronometraggio
Nel caso in cui il sottopeso avvenga a fine qualifica la penalita' sara' la retrocessione in ultima posizione in griglia di partenza
Nel caso in cui il sottopeso avvenga a fine Super Pole la penalita' sara' la retrocessione in decima posizione.
Nel caso in cui il sottopeso avvenga a fine gara la penalita' sara' attribuita manualmete al sistema di cronometraggio
Nel caso in cui il pilota si allontani senza essere pesato la penalita sara' di 5 giri direttamente al sistema di cronometraggio
safety car: in caso di grave incidente o a discrezione dell'organizzatore entrera safety car con lampeggiante davanti al primo , nessuno potra sorpassare e la pit restera aperta. La safety nel giro di rientro spegnera' le luci, giunti sul traguardo si potra ripartire ma non si potra sorpassare prima della linea del traguardo.
In caso di problemi tecnici o interruzione forzata si esporra bandiera rossa insieme ad 1 lampeggiante giallo, ci sara' l'obbligo di fermata sul rettilineo principale. La ripartenza avverrà sotto procedura di Safety Kart con la classifica ufficiale del giro precedente all’ esposizione della bandiera rossa, con l'annullamento dei secondi di distacco ma non dei giri.
Fermata in Pista: In caso di fermata in pista, sia nel corso della gara che delle prove, per qualsiasi causa, il conduttore dovrà portare il mezzo ai margini della pista fuori dalla traiettoria, rimanere sul punto in cui ha lasciato il kart ,aspettare che gli venga dato altro kart e riprendere la corsa, seguendo le eventuali disposizioni dei Commissari di pista, solo dopo essersi sincerato che non sopravvengano altri conduttori. È comunque assolutamente vietato abbandonare il kart in pista in posizione pericolosa ,E’ vietato staccare la tabella in pista e rientrare a piedi ai box. In caso di impossibilità di ripartenza per mezzo incastrato o impantanato nel fango, o si provvede autonomamente alla sua ripartenza o si aspettano gli addetti ai lavori che non saranno i commissari. Il tempo perso per l'inconveniente verra' recuperato uscendo prima dalle pit con autorizzazione del direttore di gara
Sostituzione del mezzo: verrà concessa solo nel caso di evidente anomalia dello stesso.
1) il pilota durante il giro di allineamento alzerà la mano e la partenza sara rimandata per far si che Il mezzo in questione venga testato dal collaudatore della pista; nel caso risultasse non idoneo gli verrà subito sostituito, nel caso risultasse idoneo il pilota che ha chiesto la verifica verrà retrocesso in ultima posizione in griglia.
2) se il mezzo risultasse non idoneo in gara l'organizzazione si solleva da qualsiasi responsabilità in quanto lo stesso mezzo può essere stato coinvolto in incidenti durante la stessa e quindi danneggiato di conseguenza, ma il pilota che ha subito la rottura aspettera il mezzo di riserva, fermo in una delle 3 aree kart predisposte in pista che portera la direzione gara
Comportamento evento Tutti i partecipanti sono obbligati a tenere per tutta la durata dell manifestazione, dentro e fuori dalla pista, un comportamento finalizzato a ridurre situazioni di pericolo per se e per gli altri. Qualsiasi comportamento scorretto e antisportivo in pista e/o fuori pista da parte dei piloti o degli accompagnatori del team e/o qualsiasi infrazione segnalata e non segnalata nel presente regolamento, sarà sanzionato con ADD-TIME di massimo 60 secondi o con la sottrazione di n°x giri alla classifica. Eventuali aggravi o ripetizione di comportamenti scorretti e antisportivi potranno portare la squadra alla esclusione dalla manifestazione. Qualsiasi forma di gesto antisportivo sarà punito severamente con l'allontanamento della persona coinvolta.Qualsiasi atteggiamento o comportamento irrispettoso e/o provocatorio nei confronti dell’organizzazione sarà punito con l’allontanamento della persona e/o la squalifica della squadra
Comportamento in Pista: Il pilota che sta davanti è libero di scegliere le traiettorie che preferisce, in quanto non può vedere dove si trovano i piloti dietro di lui. Nel rettilineo il pilota davanti non può effettuare più di un cambio di direzione. Un andamento a "zig-zag" da parte del pilota davanti verrà punito per condotta non sportiva. Il pilota che sta dietro, avendo piena visione dell’operato del pilota che lo precede, deve adattare la propria guida per evitare il più possibile il contatto. I contatti giudicati di lieve entità non verranno sanzionati in quanto "contatti di gara", saranno invece penalizzati dall'organizzatore o dal suo Staff i contatti che verranno ritenuti lesivi nei confronti dell'avversario.
Sorpassi: il kart che supera all’interno (prima dell’ingresso in curva) ha le ruote anteriori all’altezza delle ruote posteriori del mezzo che si trova all’esterno, il pilota all’esterno non deve chiudere la traiettoria e deve lasciare lo spazio al fine di evitare possibili incidenti. Il pilota all’interno deve comunque evitare incidenti in uscita di curva lasciando ugualmente lo spazio all’avversario per l’uscita dalla curva in piena sicurezza.
Sostituzione pilota : nel caso un pilota non sia in grado di continuare per evidenti e comprovati impedimenti, la squadra potrà sostituirlo con un pilota di pari ranking o inferiore. Il pilota non potrà essere sostituito con uno iscritto in un altro team nella medesima gara.
Reclami ed appelli: Reclami presentati al collegio di Giudici di Gara sottoforma scritta e firmata (10 euro). Ogni team ha a disposizione 4 reclami. Eventuali rigetti, al pari dei provvedimenti, saranno inappellabili. Non verranno prese in considerazione lamentele futili, ci si rivolge all’ organizzazione/direttore di gara quando si deve denunciare qualcosa di importante. E’ possibile presentare reclami ed appelli per tutta la durata della gara e non oltre i 15 minuti successivi alla bandiera a scacchi. Oltre non verranno presi in considerazione reclami e la classifica sarà congelata.
Penalità
1) Partenza anticipata allo sventolare della bandiera italiana 10 secondi
2) Partenza con piede oltre la seconda linea bianca 10 secondi
3) Chi entrerà ai box per il cambio pilota o kart troppo velocemente e pericolosamente 10 secondi
4) Sorpasso con spinta in prossimità di curva 10 secondi
5) Sorpasso con appoggio eccessivo sul fianco del Kart 10 secondi
6) Sorpasso con la diretta conseguenza di un testacoda del pilota davanti 10 secondi
7) Sorpasso con l'uscita fuori pista da parte del pilota davanti 10 secondi
8) A chi una volta affiancato dal pilota avversario chiuderà su di lui la traiettoria 10 secondi
9) Chi effettuando un sorpasso ritenuto scorretto avrà fatto perdere posizioni a chi lo ha subito 10 secondi
10) Il pilota che dopo aver effettuato un testa coda nel sopraggiungere di altri partecipanti abbia creato situazioni di pericolo, nella ripartenza bisogna sempre lasciare strada a chi sopraggiunge in velocità 10 secondi
11) Chi avrà sorpassato scorrettamente senza ridare posizione 10 secondi
12) Chi in coda ad un trenino avrà provocato una spinta a catena, per tutti quelli che hanno tratto vantaggio dallo scatenare della spinta, a discapito della testa del trenino che viene simultaneamente sorpassato per effetto spinta a catena. 10 secondi
13) In caso non venga raggiunto il numero minimo pit verrà data la penalità di 5 giri per ogni mancata pit
14) Taglio pista : Se un pilota taglia deliberatamente un tratto del circuito verrà immediatamente squalificato. Se il taglio pista avviene per cause di forze maggiori ( condizioni di pista bagnata, contatti … ) sarà a cura della direzione gara valutare eventuali sanzioni.
15) Senso di pista errato : Se un pilota guida nel senso opposto al senso di marcia verrà applicata una sanzione di 10 giri o la squalifica diretta.
16) In caso non avvenga il cambio pilota o kart verrà data la penalità di 3 giri
17) sotto i 5 minuti per rientro in pit 1 giri
18) sbaglio corsia cambio kart 2 giri
19) ripartenza pit out senza tabella 30 secondi
20) rientro per recupero tabella con quick change 5 giri
21) entrata pericolosa in pit 10 secondi
22) 2 giri per sorpasso in regime di safety o di sorpasso prima della linea del traguardo
23) Guida irresponsabile : è severamente vietato alzarsi dal sedile del kart durante il proprio turno di guida : penalità di 1 giro direttamente sul sistema di cronometraggio
24) per ogni posizione guadagnata a kart spento saranno 10 secondi
26) nel caso in cui un team rientri prima dell’apertura del pit lane (5 minuti dall’inizio della gara inteso come start ufficiale) per poter riuscire dovrà attendere l’apertura della pit lane e riceverà una penalità di 10 sec.
27) nel caso in cui un team rientri a 9 minuti e 59 sec dal termine della gara (PIT LANE CLOSED ), il team non potrà uscire dai box e non potrà riprendere la gara.
28) nel caso in cui un team non rispetti i 5 minuti di permanenza minima in pista riceverà le seguenti penalità:
da 0m:01s a 1 minuto: 20 secondi ADD-TIME
da 1m:01s a 2 minuti: 30 secondi ADD-TIME
da 2m:01s a 3 minuti: 40 secondi ADD-TIME
da 3m:01s a 5 minuti: 1 giro direttamente sul sistema di cronometraggio
Come scontare le penalità fuori dalla gara: ai piloti che a fine gara scenderanno dal Kart senza essere chiamati per la pesatura avranno 15 secondi da sommare al proprio tempo di gara con l'eventuale slittamento di posizione.
Come scontare le penalità in pista: Sara' cura di ogni team scontare le penalita in secondi nell ultima pit di gara , in giri saranno attribuite direttamente al cronometraggio sia durante che a fine gara
Bandiere che devono essere usate solo dal Direttore di Gara o dal suo assistente sulla linea di partenza:
Bandiere che vengono usate nelle postazioni di controllo lungo il percorso:
- agitata significa che c’è un pericolo sul bordo o su una parte della pista, bisogna ridurre la velocità, non doppiare ed essere pronti a cambiare direzione
N.B.
QUALSIASI DECISIONE DA PARTE DELL'ORGANIZZAZIONE E' INSINDACABILE